Labrador Abruzzo
Le testimonianze dei nostri cuccioli in Abruzzo
Sono appena tornata dopo una breve vacanza in Abruzzo che mi ha conquistato con i suoi panorami che passano dal mare alle montagne in pochi chilometri da Pescara (un grazie a Francesca che mi ha ospitato nel bellissimo BR1 Cultural Space a Montesilvano Colle).
Durante la mia permanenza tra Montesilvano, Silvi Marina e la bellissima Chieti ho incontrato molte persone che avevano un cane ma, stranamente, pochissimi labrador anche se il luogo è ideale per questo tipo di razza così amante del mare e delle passeggiate nell’entroterra.
Tuttavia, ho avuto la fortuna di incontrare alcuni proprietari di Labrador che stavano frequentando la scuola cani da salvataggio (SICS) che ha sede a Pescara, è stata una bellissima occasione per scambiarsi opinioni e qualche consiglio su questa attività che il Labrador può seguire con grandi risultati già da 5 mesi in poi (il corso è molto impegnativo sia per il cane che per il padrone).
Da quasi un anno ZOLA fa parte delle nostre vite. Sin da subito ha mostrato note di tranquillità, di docilità e dolcezza che accompagnano la nostra famiglia. La “principessa” come è stata soprannominata da Stefano ha subito manifestato tale rango. Grazie Stefano per la tua grande professionalità e la tua perenne guida sei una garanzia per noi e per i tuoi cuccioli.
Allevamento Professionale riconosciuto ENCI-FCI con affisso “MyLabrador’s”
Idoneità al commercio, addestramento, allevamento e custodia di animali da compagnia (L.R. 17 Febbraio 2005 n.5 – Delibera di G.R. n. 736 del 09.05.2005) n. 5327 del 26.03.2012
Autorizzazione Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Autorizzazione ASL (IT022FC037)
Autorizzazione Ufficio Tecnico Comunale
Autorizzazione Camera di Commercio e Artigianato R.E.A. FO337409
Il colpo di calore è un termine comunemente usato per l’ipertermia o la temperatura corporea elevata: in generale, se la temperatura corporea di un cane supera i 39,4°C viene considerato anormale o…