
Coefficiente di consanguineità in allevamento
Standard e Genetica LabradorArgomento molto delicato quello che trattiamo in questo articolo, ovvero gli strumenti indispensabili per selezionare l'accoppiamento in funzione del coefficiente di inbreeding con la speranza di trasmettere un tratto desiderabile.
In zootecnia…

Il Labrador Silver (argento) non è riconosciuto
Standard e Genetica LabradorÈ solito poter trovare su molti siti internet, non certo da allevatori seri, annunci riguardanti la vendita di "rarissimi" e "costosissimi" Labrador Silver.
Questi cuccioli sono molti richiesti sul mercato e trovarne di disponibili è difficile…

Quanto costa un cucciolo di razza?
Standard e Genetica LabradorUna delle domande più ricorrenti, per chiunque voglia comprare un cucciolo di razza è: "quanto costa un cucciolo di labrador?"
La maggioranza delle persone, che si avvicinano per la prima volta al magnifico e complesso mondo della cinofilia…

Il labrador chocolate può avere gli occhi azzurri?
Standard e Genetica LabradorLabrador chocolate con occhi azzurri? Assolutamente NO!
Questa è una delle domande più frequenti che ci vengano fatte. Molte persone lo cercano come se fosse un pregio al contrario è un difetto genetico non auspicabile in allevamento.
Nel…

La genetica che regola il colore del mantello
Standard e Genetica LabradorDNA, cromosomi, geni che regolano il colore del mantello. Scopri come agiscono gli alleli dominanti e recessivi che determinano il Nero, il Giallo e il Marrone.

Prezzo di un Labrador: il costo di un cucciolo con le carte in regola
Standard e Genetica LabradorUna delle domande più ricorrenti, per chiunque voglia comprare un cucciolo di razza è: "quanto costa un cucciolo di labrador?"
La maggioranza delle persone, che si avvicinano per la prima volta al magnifico e complesso mondo della cinofilia…

Il Labrador: un cane dolce, docile ed affidabile
Standard e Genetica Labrador“Appare e scompare tra l'erba alta felice di essere un cane... la sua sensibilità saprà accompagnare anche il mio cammino....”
Il suo nome completo è Labrador Retriever che significa cane da riporto.
È un fattore basilare che non…

Il Labrador: da cane dei pescatori a cane da famiglia
Standard e Genetica LabradorL'isola di Terranova è un isola dell'oceano atlantico a nord-est del Canada davanti alla penisola del Labrador, il suo nome inglese è Newfoundland ed è un ex-colonia britannica entrata a far parte del territorio canadese nel 1949 ed è una…

Colori Labrador ammessi dallo standard FCI
Standard e Genetica LabradorQuali sono i colori del Labrador ? Il Labrador Retriever è una razza canina che ha origini molto antiche, risalenti all'isola di Terranova (un'isola canadese situata nell'Oceano Atlantico), deriva dalla famiglia dei Retriever, nata e allevata…

Come richiedere il pedigree ENCI (FCI)
Standard e Genetica LabradorCon questo articolo vediamo di spiegare che cos'è il pedigree, cosa garantisce, come avviene la registrazione al libro delle origine italiane (LOI) per ogni singolo cucciolo e dove si ritira una volta registrato in ENCI.
Che cos'è il pedigree?
Il…

Morfologia di un Labrador in standard
Standard e Genetica LabradorVediamo come deve essere un labrador di razza morfologicamente in standard per quanto riguarda il cranio, occhi, denti, orecchie, arti anteriori e posteriori, coda, colore, mantello, taglia e non per ultimo il carattere di questa stupenda razza…

Labrador Retriever: origini e caratteristiche della razza
Standard e Genetica LabradorVuoi scoprire il carattere del Labrador Retriever? Spesso le persone ci chiedono se ci sono differenze nel colore del mantello come il labrador retriever nero, quello di colore giallo o il bellissimo labrador marrone.
Cercherò quindi di…

La terza legge di Mendel: colore del mantello
Standard e Genetica LabradorQuante volte avrai desiderato di avere il cucciolo di labrador proprio di quel colore visto nella pubblicità della scottex, né più chiaro né più scuro.
Il colore è comunque una scelta soggettiva e non deve portarti lontano dal fatto…