Alimentazione del cane
La migliore alimentazione naturale del cane biologicamente appropriata e integratori di elevato valore nutrizionale. L’unica valida alternativa alla dieta Barf.
La migliore alimentazione del cane e di ogni essere vivente è sicuramente quella stabilita dalla natura a seconda la specie di appartenenza, la conformazione fisica, l’apparato digerente, quello dentale, il sistema enzimatico, immunologico, ecc…
Numerosi studi hanno dimostrato come negli ultimi 20/30 anni la cattiva alimentazione del cane a base di cibi industriali estrusi (le famose crocchette) abbia “creato” sempre più soggetti che sviluppano disbiosi (disturbi intestinali) come dissenterie, gastriti, allergie, cattivo odore, dermatiti, otiti, lacrimazioni eccessive e tante altre malattie infiammatorie dell’apparato gastrointestinale (IBD).
Queste malattie sono quasi sempre dovute ad una alimentazione industriale che trasforma gli scarti di macellazione dell’intero pianeta in un “cibo morto” che ha la valenza nutrizonale di una suola di scarpa nonostante nelle loro etichette vengono indicati come menu stellati.
Mi rendo conto sempre di più come molti proprietari però non sanno cosa realmente mangiano i loro cani, anche perchè ci si fida troppo dell’industria mangimistca, della pubblicità ingannevole e di etichette ambigue (crocchette “al pesce” che non contengono carne di pesce, sembra impossibile ma è così e tanto altro).
Per non parlare dei famosi mangimi medicali (Renal, Obesity, Gastrointestinal, Sterilized, Calm, ecc…) che sono ancora pià dannosi e non risolvono un bel nulla.
Un essere umano per mantenere un buono stato di salute dovrebbe evitare cibi industriali e mangiare alimenti freschi e non lavorati, giusto? Ti sei mai chiesto come staresti se per tutti i giorni della tua vita (mattina e sera) mangiassi sempre cibo da fastfood? Se arrivi a capire questo ragionamento puoi capire anche come il cibo industriale sia un’invezione non naturale e che, appunto, in natura non esiste.
La scelta di passare ad una alimentazione 100% naturale con il giusto equilibrio minerale è fondamentale per garantire al nostro cane una vita sana, appagante, con meno visite veterinarie e una maggiore longevità.
Nutrirsi in maniera differente dalla propria specie significa incorrere inevitabilmente a malattie di vario genere, malattie che oggi sono diventate spesso croniche nei cani.
La dieta ideale per un carnivoro, cioè per un cane o un gatto domestico, è quella cui si nutrirebbero spontaneamente allo stato naturale, non certo con un miscuglio di cibi secchi cotti ad alte temperature, che risultano essere trattati, denaturati, derivati di carni, estratti di proteine, cereali, sottoprodotti di origine vegetale, oli, grassi, lieviti, coloranti, conservanti e molti altri additivi chimici.
Una volta che queste sostanze giungono nell’intestino e vengono assorbiti attraverso la circolazione sanguigna, influiscono sulla salute di vari organi indebolendo il microbiota intestinale e creando patologie piu o meno gravi.
Per vari motivi non tutti possono seguire una dieta crudista/barf o casalinga, che resta ovviamente la migliore alimentazione per il cane e per il gatto.
Tuttavia esistono alimenti pronti di altissima qualità, rispetto al cibo della grande distribuzione (le solite famose marche di crocchette).
In questi alimenti, la qualità delle materie prime utilizzate, la totale assenza di additivi chimici e l’equilibrio minerale fanno la grande differenza sulla salute.
Gli alimenti che utilizziamo per i nostri Labrador adulti e cuccioli, sono tutti improntati ad un’alimentazione biologicamente appropriata, quindi nel rispetto della fisiologia della specie e delle specifiche esigenze nutrizionali di ogni singolo soggetto.
Sono alimenti che contengono un’altissima percentuale di vera carne per consumo umano (70-85%), senza additivi, privi di OGM, steroidi anabolizzanti, corticosteroidi e ormoni di sintesi e 100% naturali che contengono una esclusiva miscela di alghe che dona al corpo il corretto apporto di equilibrio minerale utile per rinforzare il microbiota intestinale e, quindi, il sistema immunitario.
Questo che vedete in foto è un’umido pastorizzato a basse temperature con altissima percentuale di carne (70-85%) e ZERO conservanti chimici, l’unico prodotto al mondo con equilibrio minerale.
Per trovare un prodotto migliore, bisogna recarsi in una macelleria e chiedere carne fresca (paragonabile per qualità a una dieta crudista).
Questi prodotti possono acquistare solo sul sito ufficiale del produttore.
Per scelta l’azienda non utilizza negozi o rivenditori e gestisce direttamente ogni ordine dalla propria sede in Germania, questo per assicurare altissima qualità di conservazione e massima genuinità di ogni sinngolo alimento (umidi, pressati a freddo e integratori) per il cliente finale.
L’iscrizione al portale può essere fatta solo da un consulente autorizzato (come MyLabrador), dopodichè valuteremo insieme al nostro esperto in alimentazione naturale del cane quale tipo di prodotto e/o integratore sarà più indicato per il tuo cucciolo, adulto o anziano.
Una volta che sarai registrato e avrai confermato il primo ordine, riceverai direttamente a casa la merce dal corriere GLS in pochi giorni (costi di spedizione 7,30€ – italia, isole escluse).
Successivamente sarai autonomo nel continuare gli acquisti anche da solo con gli accessi che riceverai sulla tua casella di posta (noi saremo sempre disponibili ad aiutarti).
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni o una consulenza specifica per il tuo cane ti invitiamo a contattarci direttamente e saremo lieti di aiutarti.
Se sei interessato a provare questi fantastici prodotti o desideri ricevere una consulenza specifica per il tuo cane, contattaci direttamente a rvs@mylabrador.it oppure compilando questo modulo.
Il cane non è un uomo, un gatto non è un cane piccolo bambino! (Prof. D. Grandjean – responsabile, insegnante e ricercatore in nutrizione Animale alla Scuola Veterinaria di Alfort).
Quando si parla di alimentazione del Labrador uno degli errori più grossi è pensare che il nostro cane sia simile a noi e quindi debba seguire le nostre abitudini alimentari, con i nostri ritmi e le nostre consuetudini.
In realtà il cane è un carnivoro opportunista a livello di specie a differenza di noi uomini che siamo considerati onnivori.
Il problema più grave oggi è l’obesità dei Labrador, causata sia da una tendenza della razza ad ingrassare ma anche dalla cattiva abitudine dei padroni di cibo inappropriato alla sua natura e quantità eccessive in rapporto al suo fabbisogno energetico.
Le domande più ricorrenti sono: è vero che con la castrazione possiamo andare incontro ad un aumento di peso del nostro cane? E con l’invecchiamento cosa succede? Come posso capire se il mio Labrador è in sovrappeso?
A quest’ultima domanda rispondiamo subito dicendo che il metodo più economico per valutare lo stato di ingrassamento del Labrador consiste nella palpazione dello spessore adiposo che ricopre la gabbia toracia e la parte ventrale della parete addominale.
Mentre in un cane troppo magro ad esempio, le coste sono ben visibili e facilmente palpabili, in un soggetto obeso le coste non si vedono e si palpa solo il pannicolo adiposo che le ricopre, in un cane normopeso le coste sono appena visibili ma facilmente palpabili.
Come evitare che il nostro Labrador ingrassi? I due fattori sono l’iperalimentazione e lo scarso esercizio fisico quindi è bene non sovralimentare il cane fin dalla fase di crescita e abituare il cane all’attività fisica per tutta la vita evitando brutte abitudini quali ad esempio dare avanzi di cucina, spuntini ecc…
Per conoscere il fabbisogno energetico del tuo Labrador esiste una formula, contattaci saremo lieti di calcolarla con te.
Vuoi abbandonare il cibo industriale? Se vuoi maggiori informazioni sulla migliore alimentazione naturale per il tuo cane contattaci e saremo lieti di consigliarti il meglio.
Integratore per articolazioni e cartilagine: in questo articolo parleremo del Joint-Vital, a nostro parere, il migliore integratore per supportare l’intero sistema muscolo-scheletrico del tuo cucciolo…