Labrador Marrone

Storia, genetica e caratteristiche del Labrador Marrone

Il Labrador marrone, se correttamente selezionato in allevamento, è un colore che attrae molt le persone. Questo suo mantello color cioccolato, negli ultimi anni, viene sempre più apprezzato e scelto da cucciolo.

Se stavi cercando degli annunci di vendita per cuccioli labrador chocolate o labrador color cioccolato, mi dispiace dirti che MyLabrador non è un sito di annunci ma un Allevamento Labrador Retriever Chocolate, etico, professionale, riconosciuto ENCI/FCI con autorizzazione ASL.

Il Labrador marrone deve avere una struttura robusta con torace ampio, testa larga, sottopelo fitto e un mantello color marrone scuro (preferibile), una delle tre colorazioni ammesse dallo standard di razza.

Come per il labrador nero è ammessa dallo standard una piccola macchia bianca di peli sul petto o nella zona dei polpastrelli. Questa caratteristica (Bolo mark o Bolo pads) viene eredidata da uno dei primi Labrador neri della storia.

Il pelo del Labrador chocolate può anche avere diverse tonalità di marrone: dal più chiaro al marrone più scuro.

Come abbiamo già accennato nell’articolo che spiega come avviene la trasmissione del colore nel labrador retriever, questo dipende da importanti “giochi genetici”.

Nel labrador retriever, la colorazione del mantello è determinata da due coppie di geni, dove una specifica l’espressione del gene dominante o recessiva e un’altra il colore.

Labrador marrone (chocolate)

Senza ombra di dubbio, possiamo affermare che il labrador marrone (chocolate, fegato) ancora oggi è poco conosciuto (anche se come poi vedremo successivamente da un punto di vista genetico è il labrador giallo quello più particolare).

I geni che trasmettono il colore del mantello vengono ereditati uno dalla madre o uno dal padre e possono essere dominanti e recessivi.

Per questo motivo, perché avvenga la nascita di un cucciolo di labrador marrone sarà logicamente necessario che questo gene sia dominante (lo indichiamo con b) e gli unici due genotipi che possono permettere questo sono il genotipo bbEE indicativo di un labrador marrone puro o il genotipo bbEe, e in questo caso avremo un labrador marrone che trasmette il colore giallo.

Leggi anche: scopri la nostra cucciolata labrador chocolate in arrivo

Un labrador marrone scuro che presenta il primo genotipo bbEE viene definito labrador chocolate puro e nel panorama della selezione in allevamento è quello più apprezzato.

L’analisi del colore del mantello può essere richiesta da qualsiasi persona attraverso un prelievo di campione biologico (sangue) e inviato a un laboratorio autorizzato come Laboklin o Genefast per il controllo del Locus.

Video dei nostri Labrador marroni

Labrador marrone: genetica del colore

Cucciolo Labrador Marrone

Il gene che determina se un soggetto può essere definito un labrador nero o labrador marrone è la proteina 1 correlata alla tirosinasi , o TYRP1.

Esistono quattro alleli noti in questo gene nel Labrador Retriever: uno è l’allele per il nero (indicato come B) e tre diversi alleli che danno luogo al labrador cioccolato (indicati comunemente come b).

Nel determinare se i cuccioli saranno neri o cioccolato, il colore del mantello nero (B) è dominante sul cioccolato (b).

Pertanto, tutti i cuccioli di labrador saraano marroni solo se ogni genitore contribuisce con un allele al cioccolato (bb).

Se uno o entrambi i genitori (Bb o BB) contribuiscono all’allele nero (dominante), il cucciolo sarà nero (BB o Bb), sebbene un cucciolo Bb porterebbe cioccolato e potrebbe quindi produrre cuccioli di colore marrone.

Un Labrador marrone può avere due combinazioni possibili:

  • bbEE – labrador marrone (puro) che non trasmette il gene giallo
  • bbEe – labrador marrone che trasmette il giallo

Quanto costa un cucciolo di Labrador marrone?

Il prezzo di un labrador marrone non dovrebbe (in teoria) essere influenzato dal colore del mantello o dal sesso.

Purtroppo ci sono molti furbetti che difronte a persone inesperte della razza, raccontano che il labrador marrone essendo più raro (falso) ha un prezzo maggiore rispetto al labrador nero o labrador giallo.

Il prezzo di un cucciolo di labrador marrone, nero o giallo è legato alla selezione, alle spese sostenute, alla struttura in regola e a tutto il lavoro che c’è dietro un allevamento in regola con le autorizzazioni necessarie.

Il prezzo del cucciolo viene chiaramente influenzato anche dalla qualità dell’alimentazione utilizzata nei primi 3 mesi: il nostro allevamento non usa crocchette di nessuna marca, potete capire anche da soli il motivo nel rifiutare il cibo famoso industriale.

Se sei interessato a un labrador chocolate cucciolo, puoi leggere le informazioni sulla nostra ultima cucciolata di labrador chocolate.

In rete troverete articoli che riportano notizie false e che un labrador marrone abbia un’aspettativa di vita più corta rispetto al la labrador nero o giallo. Assolutamente falso !

La longevità di un cane dipende dalla sua genetica e dalla selezione dei riproduttori per ridurre tare genetiche e malattie che possono essere trasmesse ai cuccioli.

Un fattore molto importante sulla qualità di vita e sulla durata sono sicuramente l’alimentazione naturale del cane, escludendo qualsiasi forma di cibo industriale (croccantini), ridurre al minimo le vaccinazioni inutili tramite titolazione anticorpale e usare antiparassitari solo se estremamente necessario in quanto sono tutte sostanze tossiche.

Oggi purtroppo l’utilizzo di cibo industriale (crocchette), la vaccinazione spesso fatta alla cieca annualmente senza una titolazione anticorpale che dimostra se il cane ha bisogno di un richiamo e l’abuso di antiparassitari chimici dati con troppa superficialità, influenzano sicuramente la qualità e la durata della vita dei cani.

Labrador marrone con occhi azzurri: verità o bugia

Il labrador marrone occhi azzurri non esiste! Un cucciolo di labrador marrone non può avere occhi azzurri a meno che non siano portatori i genitori ma questo risulterebbe una cattiva pratica di accoppiamento in quanto porterebbe a problemi di salute.

Il labrador marrone con occhi azzurri esiste solo nelle copertine delle riviste grazie a Photoshop!

Quanto deve pesare un cucciolo di labrador marrone

Il colore del labrador non influenza il peso del cucciolo: un labrador marrone maschio potrebbe avere il peso di un labrador nero o giallo alla stessa età ma le variabili che influenza il peso sono tante (genetica, numero dei cuccioli alla nascita, alimentazione, metabolismo, attività fisica)

Il peso di un cucciolo di labrador marrone può essere influenzato dalla sua genetica, dal metabolismo, dal tipo di dieta e dal suo stile di vita.

Allevamento MyLabrador

Cuccioli sani, belli e felici

Allevamento Labrador riconosciuto ENCI FCI

Soc. Agricola MyLabrador s.s.
Allevamento professionale con affisso ENCI e autorizzazione ASL

Via Monte Trebbio, 46
47015 Modigliana (FC)

Stefano +39 391 18 92 137
(visite solo su appuntamento)

Autorizzazioni

Allevamento Professionale riconosciuto ENCI-FCI con affisso “MyLabrador’s”

Idoneità al commercio, addestramento, allevamento e custodia di animali da compagnia (L.R. 17 Febbraio 2005 n.5 – Delibera di G.R. n. 736 del 09.05.2005) n. 5327 del 26.03.2012

Autorizzazione Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

Autorizzazione ASL (IT022FC037)

Autorizzazione Ufficio Tecnico Comunale

Autorizzazione Camera di Commercio e Artigianato R.E.A. FO337409

Approfondimenti