Labrador marrone
Storia e genetica del labrador chocolate
Come abbiamo già accennato nell’articolo che tratta della genetica su colore del mantello, tutto questo dipende da importanti “giochi genetici”.
Nei Labrador, la colorazione è determinata da due coppie di geni, dove una specifica l’espressione e un’altra il colore.
Senza ombra di dubbio, possiamo affermare che la colorazione marrone ancora oggi è meno conosciuta (anche se come poi vedremo successivamente da un punto di vista genetico è quella gialla la più particolare).
I geni vengono ereditati uno dalla madre o uno dal padre e possono essere dominanti e recessivi.
Affinchè il cucciolo nasca con questa pigmentazione sarà logicamente necessario che questo gene sia dominante (lo indichiamo con b) e gli unici due genotipi che possono permettere questo sono il bbEE indicativo di un Labrador marrone puro o il bbEe, anche qui avremo un Labrador chocolate ma con gene recessivo giallo.
I Labrador marroni che presentano il primo genotipo (chocolate puri) sono quelli più apprezzati e ricercati.
Le combinazioni del colore nel labrador marrone
Il gene che determina se Labrador Retriever è nero o marrone è la proteina 1 correlata alla tirosinasi , o TYRP1.
Esistono quattro alleli noti in questo gene nel Labrador Retriever: uno è l’allele per il nero (indicato come B) e tre diversi alleli che danno luogo al cioccolato (indicati comunemente come b).
Nel determinare se i cuccioli saranno neri o cioccolato, il colore del mantello nero (B) è dominante sul cioccolato (b).
Pertanto, un cucciolo sarà marrone solo se ogni genitore contribuisce con un allele al cioccolato (bb).
Se uno o entrambi i genitori (Bb o BB) contribuiscono all’allele nero (dominante), il cucciolo sarà nero (BB o Bb), sebbene un cucciolo Bb porterebbe cioccolato e potrebbe quindi produrre cuccioli di colore marrone.
Un Labrador di colore marrone può avere due combinazioni possibili:
- bbEE – Labrador marrone (puro) che non trasmette il gene giallo
- bbEe – Labrador marrone che trasmette il giallo
MyLabrador’s FCI Kennel
Autorizzazioni
Allevamento Professionale riconosciuto ENCI-FCI con affisso “MyLabrador’s”
Idoneità al commercio, addestramento, allevamento e custodia di animali da compagnia (L.R. 17 Febbraio 2005 n.5 – Delibera di G.R. n. 736 del 09.05.2005) n. 5327 del 26.03.2012
Autorizzazione Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Autorizzazione ASL (IT022FC037)
Autorizzazione Ufficio Tecnico Comunale
Autorizzazione Camera di Commercio e Artigianato R.E.A. FO337409