Come pulire le orecchie nel cucciolo

E’ consigliabile porre particolare attenzione alle orecchie del tuo cucciolo di Labrador, potrete notare degli arrossamenti oppure del cerume, è molto importante tenerle pulite in quanto trascurare questi sintomi potrebbe significare un’otite in corso oppure la puntura di una zecca.

Se noti che il cane sbatte la testa continuamente come se avesse un tic e le orecchie emanano un odore molto forte è meglio portarlo dal veterinario potrebbe essere otite da malassezia.

Per evitare l’insorgere di queste problematiche è bene pulire periodicamente le orecchie del tuo cucciolo anche se la principale causa delle otiti e dermatiti è causata dal cibo industriale (crocchette), quindi la cosa più importante è cambiare alimentazione e passare a cibo umido 100% naturale senza additivi e conservanti.

Come curare le otiti da malassezia?

  1. Prima cosa un cambio di alimentazione da cibo secco industriale a cibo sano e fresco come quello che consigliamo.
  2. Per la pulizia esterna della cartilagine auricolare (quella che si vede) soluzione 50% con acqua e aceto di mele (bio)
  3. Per la parte interna del canale verticale e orizzontale, quello che arriva fino al timpano si può spruzzare 2/3 volte a settimana per ogni orecchio argento colloidale 20 ppm (non quello puro e non al 40 ppm) si deve trovare in farmacia il 20 ppm

Personalmente adotto un sistema molto casalingo ma altrettanto funzionale che è quello di prendere un tovagliolo di carta imbevuto di olio di oliva e passarlo sull’interno dell’orecchio del cane, in questo modo l’orecchio si pulisce e la pelle del vostro cane rimane molto morbida, però non mi sento di consigliarlo a nessuno per ovvi motivi etici.

Questo metodo non ha alcun effetto curativo nel caso di otiti, zecche o altri problemi legati al condotto uditivo per i quali consigliamo vivamente di rivolgersi a un veterinario.

Spesso lo sviluppo di otiti è dovuta anche alla scarsa qualità dell’alimentazione del cucciolo a causa dell’elevata quantità di farine di cereali (mais, granoturco) contenute nelle crocchette più comuni anche di marchi molto famosi.

Se il cane fa molti bagni possono formarsi le condizioni per cui l’otite può svilupparsi meglio a causa di muffe che fermentano all’interno dell’orecchio.