Salute e Cure nel Labrador

Salute e Cure nel Labrador: scopri quali sono le patologie della razza e come mantenere in salute il labrador attraverso una corretta alimentazione naturale fresca.

Palatoschisi: uno dei difetti congeniti più comuni riscontrati nei cuccioli

Palatoschisi: uno dei difetti congeniti più comuni nei cuccioli

La palatoschisi è un difetto del palato che può verificarsi nei cuccioli appena nati. Può interessare solo una parte del palato oppure il difetto può estendersi per l'intera lunghezza. Il difetto si traduce in una comunicazione diretta…
Parvovirus nel cane: cause, sintomi e cure

Parvovirus nel cane: cause, sintomi e cure

Cos'è il parvovirus canino? L'infezione da parvo, o parvovirus canino (CPV) è una malattia relativamente nuova che è apparsa per la prima volta nei cani nel 1978. A causa della gravità della malattia e della sua rapida diffusione nella…
Leptospirosi nel cane: cause, sintomi e cure

Leptospirosi nel cane: cause, sintomi e cure

Cos'è la leptospirosi nel cane? La leptospirosi è una malattia batterica dei cani e di altri mammiferi che colpisce principalmente il fegato o i reni. I batteri (Leptospira) che causano la leptospirosi, comunemente chiamati leptospire,…
Tumori mammari benigni nel cane: cause, sintomi e cure

Tumori mammari benigni nel cane: cause, sintomi e cure

I tumori mammari possono essere benigni (non cancerosi) e maligni (cancerosi). Le due forme di malattia hanno diagnosi, trattamenti, gestione e prognosi differenti. Un tumore mammario si sviluppa come risultato della replicazione anormale…
Piometra nel cane: sintomi e cure

Piometra nel cane: sintomi e cure

La piometra nel cane è un'infezione secondaria che si verifica dopo cambiamenti ormonali nel tratto riproduttivo femminile. In genere si manifesta 2-3 mesi dopo il calore, molto frequente nel cane ma possibile anche nel gatto. I sintomi…
Miopatia caudale acuta (sindrome della coda fredda)

Miopatia caudale acuta (sindrome della coda fredda)

La miopatia caudale acuta (sindrome della coda fredda/rotta) conosciuta anche come "cold tail" o "broken tail" (Limber Tail Syndrome) può colpire molte razze canine che improvvisamente smettono di scodinzolare e portano la coda cadente come…
Processionaria nel cane: rischi, sintomi e cure

Processionaria nel cane: rischi, sintomi e cure

Vediamo conoscere i rischi della processionaria nel cane e come intervenire rapidamente. La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) è un lepidottero altamente distruttivo. Viene considerata una delle più importanti piaghe sui…
Osteosarcoma appendicolare nel cane

Osteosarcoma appendicolare nel cane

Cos'è l'osteosarcoma appendicolare? L'osteosarcoma è un tumore osseo comune, aggressivo e invasivo nei cani. Le razze ad aumentato rischio di sviluppare l'osteosarcoma includono Doberman Pinscher, Pastore Tedesco, Golden Retriever, Alano,…
Setticemia neonatale nei cuccioli: parvovirus, adenovirus e cimurro

Setticemia neonatale nei cuccioli: degenerazione sistemica

La setticemia neonatale (infezione sistemica) nella maggior parte dei casi si sviluppa all'età di 2-4 giorni in cuccioli nati apparentemente sani. Questa comporta un rapido deterioramento delle condizioni generali dopo le prime 24-48 ore…
Integratori per cani: acidi grassi omega 3 e omega 6

Integratori per cani: acidi grassi omega 3 e omega 6

In questo articolo parliamo degli integratori per cani più conosciuti e più utili anche nei cuccioli di pochi mesi, partendo dal presupposto di alimenti controllati e certificati che differiscono molto da quelli introdotti nel cibo commerciale…
Malattia di Von Willebrand nei cani: cause e cure

Malattia di Von Willebrand nei cani

La malattia di von Willebrand (vWF) nei cani è una malattia emorragica ereditaria. Se non trattata, la malattia può portare a sanguinamento eccessivo e persino alla morte. Sebbene alcuni soggetti non presentino sintomi, altri possono…
Ghiandole perianali nel cane: problemi e cure

Ghiandole perianali nel cane: problemi e cure

Avete mai visto un cane che striscia il dietro sul pavimento e vi siete mai chiesti a cos'è dovuto questo comportamento? Ecco cosa dovreste sapere sulle ghiandole perianali nel cane e come mantenerle in salute. A volte questo può essere…
africa3 2

Labrador in sovrappeso e problemi di salute

Il tuo labrador è in sovrappeso? Proprio come l'obesità è un problema nella salute umana, l'obesità nei nostri labrador può portare a sviluppare gravi problemi di salute. Sappiamo bene come questa razza per la sua tendenza a mangiare…
Amazon's Hippolyte z GHM

Quali vaccini fare al cane ?

Quali vaccini fare al cane ? Le malattie per cui viene vaccinato il cucciolo sono in genere quattro: Cimurro Leptospirosi Epatite infettiva Parvovirosi Un discorso a parte va fatto per la rabbia che tratteremo alla fine di questo…
cucciolo labrador giallo

Semi Barf: la giusta via di mezzo

Uno degli agromenti più discussi degli ultimi tempi riguardo l'alimentazione dei cani e dei gatti è la “dieta Barf”. Che il cibo industriale estruso tanto pubblicizzato (crocchette) non sia certo il tipo di alimentazione più adatta…
Rimedi naturali contro i parassiti intestinali

Vermi nel cane: rimedi naturali contro i parassiti intestinali

In questo articolo parleremo dei vermi nel cane e i possibili rimedi naturali: un animale selvatico cerca in natura (erbe, radici) quello che gli serve per curarsi dai parassiti intestinali; gli animali domestici non possono farlo e hanno bisogno…
PLAY FULL TEAM ARETHA

Diluizione del colore nel Labrador (D-Locus)

Tra i più importanti test genetici di selezione del colore nel Labrador, c'è quello della diluizione del colore del mantello (D-Locus = Diluite Coat Color), un esame che ogni allevatore dovrebbe sempre eseguire prima di qualsiasi accoppiamento. Il…
Ereditarietà autosima recessiva: geni recessivi e dominanti

Malattie genetiche Labrador: l’importanza dei test genetici sul DNA

In questo interessante articolo parliamo delle malattie genetiche, a oggi conosciute, per il Labrador Retriever. La biologia molecolare è una risorsa fondamentale, sia per i proprietari dei cani che per gli allevatori che selezionano una…
Leishmaniosi canina: come riconoscerla e come curarla

Leishmaniosi canina: sintomi e cure possibili

Oggi parliamo di leishmaniosi canina, una malattia molto grave trasmessa dai Flebotomi (Pappataci). Visto l'innalzamento delle temperature ormai ovunque, cerchiamo di chiarire alcuni punti su questo argomento. Come si manifesta la leishmaniosi…
SWEET HOME ALABAMA (ASIA)

Avvelenamento cane: come bisogna agire

Chi ha animali e vive in aree periferiche, sa quanto sia difficile lasciare cani e gatti incontrollati, liberi di girare fra le campagne, senza provare un senso di angoscia nel non vederli tornare ai soliti orari. A volte, il ritardo di qualche…